A un anno del lancio di Spring 27, April raggiunge gli obiettivi di crescita

Con una crescita del 36%, APRIL riafferma la sua ambizione di diventare il broker assicurativo leader in Europa nel mercato di massa. A un anno dal lancio del suo piano strategico, Spring 27, APRIL ha raggiunto gli obiettivi di crescita che si era prefissata:
- Fatturato pari a 860 milioni di euro, in crescita del 36% (di cui il 7% organico);
- Il 21% del fatturato è registrato all'estero;
- 1,9 miliardi di euro di volume di premi negoziati e 16 miliardi di euro di asset in gestione
I quattro segmenti di mercato del gruppo (assicurazione personale, assicurazione danni, assicurazione sanitaria internazionale e gestione patrimoniale) sono in crescita.
Le attività assicurative personali – salute e protezione di consumatori, professionisti e aziende, e assicurazione creditori – sono cresciute del 2%, raggiungendo i 358 milioni di euro, risentendo del rallentamento del mercato immobiliare che ha colpito le attività di assicurazione creditori e mutui di La Centrale de Financement. Il mercato della salute dei consumatori ha registrato una ripresa nell'ultimo trimestre e dovrebbe sostenere l'elevata performance delle attività sanitarie aziendali del gruppo.
Assicurazione danni e infortuni, veicoli a due ruote, edilizia, auto, tempo libero, proprietà - Il fatturato è cresciuto del 24%, raggiungendo i 230 milioni di euro, grazie alla forte crescita organica e all'acquisizione della compagnia assicurativa britannica Lexham. Dopo l'acquisizione di DLPK, con un fatturato di 182 milioni di euro, il risparmio e la gestione patrimoniale si affermano come terzo pilastro del gruppo. Per ciò che riguarda il fatturato del settore sanitario internazionale è cresciuto del 7%, raggiungendo i 90 milioni di euro. L'ambizione di APRIL di avere un unico sistema informativo globale diventerà realtà nel 2025, offrendo un importante vantaggio competitivo in una fase di consolidamento del mercato sanitario internazionale.
Dopo l'integrazione di successo di DLPK, leader francese nella gestione del risparmio e degli asset, e Lexham Insurance, attore leader nel settore delle assicurazioni per veicoli a due ruote nel Regno Unito, che ha contribuito in modo significativo alle performance commerciali della società a partire dal 2024, APRIL sta esplorando diverse opportunità di crescita esterna e investimenti greenfield in altri 10 paesi, tra cui Egitto, Abu Dhabi e Messico, a partire dal 2025.
Il gruppo ha inoltre riconquistato un Net Promoter Score di +26 sfruttando la propria trasformazione digitale: nel periodo 2023-2026 saranno investiti 140 milioni di euro, tra cui l'avvio di diversi progetti di intelligenza artificiale e ingenti investimenti nei dati.
Nel 2025 saranno assunti circa 400 dipendenti, concentrandosi su ruoli legati alle relazioni con i clienti, al digitale e all'IT.
Infine, APRIL continua ad aprire il proprio capitale azionario ai dipendenti. A livello mondiale, oltre il 50% di loro è diventato azionista nel 2024. Condividere il valore con i suoi 3.000 dipendenti è uno degli obiettivi principali del gruppo.
«I solidi risultati di APRIL riflettono la fiducia dei nostri partner e dei nostri clienti, nonché l'impegno dei nostri team. I primi due anni della nostra partnership strategica con KKR si sono rivelati un successo che sta consolidando la nostra ambizione comune di fare di APRIL un attore europeo di livello mondiale. La nostra solida base azionaria a lungo termine ci offre la libertà e le risorse per proseguire e accelerare la trasformazione e l'espansione che abbiamo intrapreso, e intendiamo pienamente farlo. Più specificamente, sebbene la Francia sia il nostro mercato principale e vi stiamo vivendo uno sviluppo sostenuto, il nostro obiettivo è generare il 30% del nostro fatturato a livello internazionale entro il 2027. Ciò comporterà importanti transazioni di crescita esterna in linee di business ad alto valore aggiunto, oltre a quelle in cui già operiamo, e in particolare nel settore sanitario internazionale, dove il nostro motore di sviluppo si sta potenziando. Un ultimo punto: continueremo a essere una voce forte a difesa degli interessi dei consumatori, in particolare nell'assicurazione dei creditori, dove presenteremo rimostranze alle autorità e ai parlamentari di fronte alle pratiche anticoncorrenziali di alcuni assicuratori di bancassicurazione.»– Eric Maumy, CEO del Gruppo APRIL.